EN

RISE ABOVE EVERY LINE

PERCHÉ AQ 1.816 E LIVIGNO?

Eleva il tuo potenziale ad altitudini straordinarie a Livigno, dove l‘aria fresca e pura delle montagne si combina con infrastrutture sportive all‘avanguardia per offrirti un‘esperienza di allenamento senza pari.

Situato tra 1.816 e 3.300 metri, Livigno è il luogo ideale per potenziare la tua capacità aerobica e la tua resis- tenza, preparandoti a competere al massimo delle tue possibilità. Qui, circondato da panorami alpini mozzafiato, potrai sfruttare il vantaggio dell‘allenamento in quota per ottimizzare le tue prestazioni.

SCOPRI DI PIÙ

Altitude Training a Livigno

Una sfida esaltante, un‘occasione unica per gli atleti di ogni disciplina di superare i propri limiti in un contesto d’eccellenza, a 1.816 metri sopra il livello del mare. Allenarsi qui significa immergersi in un ambiente dove l‘aria rarefatta diventa un alleato formidabile, stimolando il corpo a ottimizzare il sistema di trasporto dell‘ossigeno e a incrementare la produzione di globuli rossi.

CONTATTACI

un trampolino verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi

Dotata della tecnologia Myrtha, offre una vasca da 25 metri e una vasca olimpionica da 50 metri, ideali per sessioni di allenamento intensivo. La vasca olimpionica, con dimensioni di 50 metri di lunghezza, 16 metri di larghezza e una profondità di 1,50 metri, mantiene una temperatura costante di 27,5°C. Dispone di sei corsie da 2,50 metri e blocchi di partenza avanzati omologati dalla FINA, inclusi alcuni con supporto per la partenza nello stile dorso.

SCOPRI DI PIÙ
un‘atmosfera accogliente e motivante, dove ogni tua necessità è al centro dell‘attenzione un‘atmosfera accogliente e motivante, dove ogni tua necessità è al centro dell‘attenzione

EXPERIENCE

CHI SI È ALLENATO QUI?

“Ho scelto di allenarmi nel centro AQ 1.816 per il semplice fatto che raramente si trovano strutture con palestra, piscina e pista d‘atletica nello stesso stabile. Nel periodo in cui ho dovuto fare la riabilitazione per il ginocchio, nel 2020, non avrei potuto trovare luogo e situazione migliore di AQ 1.816! Mi sono sempre trovato bene e continuerò ad allenarmi qui.“

Maurizio Bormolini Snowboarder italiano

“La prima volta che ho scelto AQ 1.816 per la mia preparazione è stato perché ero alla ricerca di una palestra professionale dove poter eseguire le sedute di allenamento di forza, importantissime nella mia preparazione per le Olimpiadi su pista durante il mio lungo soggiorno a Livigno. Negli anni poi è diventato il mio punto di riferimento ed è stato bellissimo vederlo crescere e diventare un centro con enormi potenzialità, un paradiso degli sportivi. Ha tutto quello che un professionista può chiedere, non a caso è diventato Centro di Preparazione Olimpica e ospita i migliori atleti italiani e non solo, di molteplici sport.“

Elia Viviani Ciclista italiano

“È bello allenarsi e potersi confrontare con gli atleti di alto livello che passano da AQ 1.816. C‘è sempre qualcosa da cui prendere spunto.“

Jole Galli Sciatrice italiana

“Il triathlon è uno sport complesso, tre sport, nuoto, bici e corsa. Tante volte si rischia di perdere molto tempo per spostarsi da una location all’altra per inizia- re l’allenamento. Nel Centro di Preparazione Olimpica AQ 1.816, ho trovato strutture all’avanguardia racchiuse in poche decine di metri. Per un triatleta avere piscina da 25m, piscina da 50m, pista di atletica, palestra e la partenza di tantissimi percorsi per pedalare in un unico quartiere generale è davvero fondamentale.“

Giulio Molinari Triatleta italiano

“Ho scelto di allenarmi nel centro AQ 1.816 per godere di un luogo, dove, in poco spazio, si concentrano tutte le necessità di cui un atleta ha bisogno. Inoltre, avere la possibilità, ogni giorno, di vedere atleti di sport diversi è una grande fonte di arricchimento e confronto per me. Mi motiva moltissimo, mi fa conoscere realtà sportive diverse dalla mia e mi insegna che c‘è sempre da migliorare.“

Michela Moioli Snowboarder italiana

“Ho iniziato da poco ad allenarmi per il Triathlon, ma ho la fortuna di avere amici professionisti che mi hanno introdotto in questo mondo velocemente e con tanti segreti da esperti, uno su tutti: l’allenamento in altura. Livigno mi ha fatto crescere tanto e in fretta. Gli allenamenti nel centro AQ 1.816 mi hanno davvero rafforzato e dato una spinta in più! E poi, diciamocelo, una struttura come AQ 1.816 ti dà la possibilità di allenarti a un livello superiore, grazie a efficienza, pulizia e attrezzature!“

Gilberto Neirotti Triatleta italiano